CHI SONO
Share
Benvenuti! Io sono Chiara e ho 24 anni, vivo in Valle d’Aosta e, anche se la mia vita è sempre stata legata alla neve e alle montagne, oggi mi ritrovo con le mani nell’argilla — letteralmente.
Per tanti anni ho fatto sci agonistico, poi sono diventata maestra e allenatrice, ma nel frattempo ho sempre cercato un modo per esprimere la mia creatività. Dopo la laurea in Lingue per le Imprese, ho fin da subito cercato lavoro nel mio campo di studi, trovandolo abbastanza in fretta e ho vissuto due esperienze diverse: la prima interessante ma distante da ciò che avevo studiato; la seconda molto più affine, ma con dinamiche che non sentivo mie. Così, con un po’ di coraggio e tanta voglia di mettermi in gioco, ho lasciato il mio “lavoro sicuro” per dedicarmi completamente a qualcosa che era nato come un semplice passatempo: la ceramica.

Oggi creo ceramiche artigianali modellate e decorate interamente a mano in una stanzetta che ho adibito a laboratorio. Utilizzo solo argilla bianca, e cerco sempre di progettare collezioni coerenti tra loro, pensate per una tavola armoniosa. I miei decori sono delicati, essenziali, nati dall’ispirazione del momento e dalla volontà di valorizzare la purezza del bianco dopo la cottura.
Il processo creativo è lento e pieno di cura: ogni pezzo richiede settimane di lavoro tra modellazione, asciugatura, levigatura, doppia cottura e decorazione. Ma dietro ogni oggetto c’è molto più del tempo: ci sono scelte, sacrifici, tentativi, fallimenti e tanta passione.

Non mi sono mai definita un’artista e mai lo farò. Ma ho sempre cercato di creare. Dai braccialetti venduti da bambina davanti a casa con la mia migliore amica, ai muri dipinti durante la quarantena, fino a oggi, in cui trasformare l’argilla con le mie mani è diventato il mio lavoro.
Nel 2025 non è facile vivere di artigianato. Ma io credo ancora nella bellezza delle cose fatte con lentezza, con attenzione, e con il cuore. E spero che, tra queste pagine e tra le mie ceramiche, tu possa trovare anche un pezzetto della mia storia.